
Advanced kite control coaching
KITE CONTROL
Dal water-start al big-air: portiamo la tua progressione al massimo
KITE CONTROL COACHING
Corsi avanzati di kitesurf ad alto livello, rivolti ad un pubblico di kiters principianti, intermedi ed esperti che desiderano progredire e/o perfezionarsi sotto qualsiasi aspetto pratico e teorico o per chi desidera approcciarsi o progredire nella disciplina del AIR-STYLE ed il BIG-AIR.
COME E DOVE SI SVOLGONO I CORSI
Innanzitutto andremo ad analizzare il tuo livello tramite una consulenza telefonica, e, se ne disponi anche con l’ausilio dei tuoi video clip in acqua. Una volta aver parzialmente appurato il tuo livello progetteremo il tuo corso unico, cucito su misura per te. Insieme decideremo il pacchetto di sessioni di allenamento adatto a te, che ti consentirà di progredire il più rapidamente possibile e ovviamente tenendo in considerazione le condizioni climatiche e la tua disponibilità di tempo libero decideremo il periodo del tuo corso.
- Il periodo di svolgimento dei corsi è da settembre a maggio
- Le lezioni possono variare da una singola ora ad un massimo di 5 ore al giorno dal lunedì al sabato. Limite massimo 4 partecipanti.
- Briefing pre e post lezioni con nozioni tecniche e teoriche.
- Le lezioni potranno svolgersi con l’ausilio di walkie-talkie (se necessario) e con l’ausilio di video-clip per osservare e correggere gli errori.
- Per lo svolgimento delle lezioni è preferibile l’utilizzo dell’ attrezzatura personale.
- I corsi si svolgono negli spot della costa ionica Crotonese; gli spot verranno scelti in base alle condizioni climatiche e in base al tuo livello.
- Gli spostamenti nei vari spot verranno effettuati in fuoristrada o se lo preferite potrete utilizzare il vostro mezzo personale se ne disponete.
- Alla fine del corso è possibile usufruire del servizio di coaching online per un continuo supporto al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
CHI PUO’ PARTECIPARE AI CORSI?
I corsi sono rivolti a kiter di qualsiasi livello, di età non inferiore ai 12 anni, che abbiano ultimato un corso base e che desiderino progredire sotto qualsiasi aspetto (pratico e teorico) per perfezionare la tecnica e aumentare di gran lunga il proprio livello.
I NOSTRI SPOT

Lungomare di Crotone
Con la sua inconfondibile sabbia rossa e il fondale basso che si estende per decine di metri, il lungomare crotonese si trasforma in uno spot ideale per il kitesurf ogni volta che soffia la tramontana. Questo vento, che arriva con mure a sinistra e può variare dal side al side-on, crea condizioni dinamiche e stimolanti per i rider. Le onde, che si infrangono su un fondale sabbioso e regolare, possono essere più o meno ordinate a seconda della forza del vento, rendendo lo spot talvolta impegnativo, soprattutto per i kiter di livello intermedio. Nei giorni più intensi, la gestione del kite durante partenza e rientro richiede buona tecnica e attenzione.
Nonostante ciò, proprio la combinazione tra paesaggio suggestivo, vento di qualità e sfida tecnica rende il lungomare di Crotone uno degli spot più apprezzati del sud Italia, perfetto per chi cerca emozioni autentiche e sessioni di riding indimenticabili.

Foce del Fiume Neto
Il Neto è il secondo fiume della Calabria per lunghezza complessiva e portata d’acqua, nonché oasi di protezione della fauna e sito di interesse comunitario.
Nasce sugli alti monti della Sila a circa 1700 metri di quota e dopo un lungo tragitto di 80 chilometri va a sfociare nella splendida e selvaggia spiaggia di Gabella Grande che si estende per cinque chilometri a nord di Crotone, caratterizzata da una bellissima spiaggia bianca e bagnata da un mare turchese. Questo kitespot si attiva con i venti del quadrante nord, ossia dal Nord-Ovest al Nord-Est in tutte le stagioni e nel periodo primaverile ed estivo anche con il Sud-Est. Grazie alla sua morfologia, lo spot assume due aspetti:
ondoso con vento on-shore lungo l’argine sopravento e quasi piatto con vento side-off con inclinazione a sinistra lungo l’argine sottovento, il tutto con un fondale alto e sabbioso. All’ interno della foce invece, anche essa navigabile, troveremo acqua completamente piatta. Con il Sud-Est invece troveremo un vento con direzione side-on con inclinazione a dritta e chop su entrambi gli argini.

Punta Alice
Catalogata una delle spiagge più belle della costa ionica calabrese e rinomata meta turistica, Punta Alice è un promontorio che si protende a nord di Cirò Marina.
la sua caratteristica morfologia rende Punta Alice un kitespot incredibilmente divertente.
Questo spot si attiva principalmente con venti provenienti da Sud e con grosse perturbazioni provenienti da Nord.
a Punta Alice possiamo trovare due differenti condizioni:
una con vento side-on e onda ondulatoria e l’altra con vento totalmente off-shore e mare completamente piatto, caratterizzato da un fondale profondo e sabbioso.
Queste particolari condizioni si creano con entrambi i venti, per via della peculiare morfologia data dal promontorio.

Golfo di Squillace
Il golfo di Squillace situato sulla costa ionica calabrese a circa trenta chilometri a Sud di Crotone, si estende da Isola Capo Rizzuto fino a punta stilo di Monasterace.
Esiste un famoso detto tra i marinai che recita: il golfo di Squillace dove il vento mai tace.
Questo perché la zona del golfo è spesso battuta da forti venti provenienti dal quadrante Sud, ovvero:
Sud, Sud-Ovest ed Ovest. Da Sud la direzione del vento sarà side-on con inclinazione a sinistra, con il sud-Ovest la direzione si sposta a on-shore per poi completare la sua rotazione ad Ovest e modificare completamente la condizione navigando con direzione del vento side-on con inclinazione a dritta o addirittura completamente side a dritta. Nella zona di Capo Rizzuto Il fondale si presenta sabbioso e basso sotto riva, il che favorisce la formazione di onda frangente, per poi diventare profondo e sabbioso andando più a sud del golfo, precisamente nella zona dello Steccato di Cutro. Dove troveremo generalmente
onde oscillatorie.
Prenota la tua vacanza all’insegna del kitesurf
SPOT TOUR SERVICE
Con li servizio Spot Tour verrete accompagnati negli spot più belli e suggestivi della costa ionica crotonese. Sarete assistiti, seguiti, e fotografati durante le vostre sessioni e ovviamente prelevati e riaccompagnati nei vostri alloggi.
Possibilità di servizio navetta per aeroporto e stazioni.
COME RAGGIUNGERCI
RA
AEREO, CAMPER, AUTO, TRENO, AUTOBUS
tu decidi come arrivare, a tutto il resto ci penso io.
Atterra all’ aeroporto di Crotone, scegli il volo più comodo ed economico:
Roma Fiumicino.
Milano Bergamo.
Bologna.
Venezia Treviso.
Torino e Düsseldorf.
Servizio navetta incluso per aeroporto e terminal di Crotone